IL VILLAGGIO EDUCANTE

Laboratorio di potenziamento competenze
STEM ed Umanistiche
(Attività AT2.1)

Il laboratorio di potenziamento delle competenze STEM ed Umanistiche è uno spazio che fornisce un supporto extrascolastico pomeridiano grazie al supporto di educatori e professionisti specializzati e dove i minori possono socializzare e confrontarsi con altri coetanei.

Si privilegia l’autonomia del minore. Le attività, infatti, hanno come nucleo centrale lo svolgimento dei compiti assegnati a scuola e lo studio avviene in autonomia con la possibilità di rivolgersi agli educatori-tutor in caso di difficoltà.

L’aspetto ludico e creativo non viene trascurato nel laboratorio, dedicando un momento prima o dopo lo studio al gioco ma anche inserendo questo aspetto durante lo studio in modo da renderlo più piacevole, arricchente e divertente.

Laboratorio di orientamento e di
accompagnamento familiare
(Attività AT2.2)

Il laboratorio si inserisce all’interno della pluralità dei servizi di mediazione ma con una finalità speciale cioè quella di promuovere e rafforzare la relazione Scuola-Famiglia.

Se per educare un bambino serve la collaborazione di un’intera comunità educante, sicuramente il primo piano è affidato a Scuola e Famiglia, proprio per questo il progetto EduTopia ha previsto questa specifica azione per favorire e potenziare la comunicazione tra Scuola e Famiglia garantendo così una
continuità educativo-didattica e una condivisione degli obiettivi formativi, educativi e relazionali.

Inoltre il laboratorio svolgerà anche un servizio di “sportello burocratico” per supportare i nuclei familiari nelle procedure amministrative scolastiche.